SERVIZI
La
TECNOPAL SRL nasce nel 1986 per merito del Sig.
Cane Luigi che mettendo a frutto l'esperienza
acquisita in alcuni decenni come capo cantiere
inizia l’attività operando nel campo delle
trivellazioni in genere, ma sviluppando nel
corso degli anni i seguenti settori:
a)
MONUMENTI: consolidamento murature con
carotaggi, armati, iniezioni, consolidamento
fondazioni con micropali.
b) VIADOTTI:
consolidamento fondazioni con micropali –
consolidamento murature con
iniezioni.
c) GALLERIE: opere di
consolidamento pre-scavo (infilaggi), iniezioni,
chiodature, micropali.
d) STRADE:
fondazioni profonde con micropali, ancoraggi
di muri di contenimento, drenaggi
profondi, iniezioni di
consolidamento.
e) PARETI ROCCIOSE:
bonifiche con disgaggi, chiodature, reti,
barriere elastiche.
f) CIVILI
ABITAZIONI: fondazioni profonde, consolidamento
vecchie fondazioni e murature con micropali,
chiodature e chiavi.
g) RICERCHE
IDRICHE: esecuzioni di sondaggi con messa in
opera di strutturazione per il monitoraggio
ambientale.
h) RICERCHE GEOGNOSTICHE:
esecuzioni di sondaggi con messa in opera di
strutturazione per il monitoraggio
ambientale.
i) STUDI E PROGETTAZIONI:
studi completi di indagini, progettazione ed
esecuzione dei lavori in particolare per
parcheggi interrati, costruzione di nuovi
edifici civili e industriali, strade, ponti,
viadotti, gallerie, stabilizzazioni di versanti
in frana.
RESPONSABILI
CANE
MAURIZIO = Presidente del Consiglio di
Amministrazione e Direttore tecnico
CANE
MASSIMILIANO = Amministratore Delegato e
Direttore tecnico
METODOLOGIE
-
TRIVELLAZIONI Ø 30 ÷ mm. con carotaggio continuo
o distruzione di nucleo eseguite ad aria
compressa o acqua e/o polimeri attraverso
terreni e murature di ogni genere mediante sonde
ad alimentazione diesel ed elettriche.
-
Esecuzioni di micropali Ø 100 – 300 mm. a
rotazione o
rotopercussione.
-
Esecuzione di tiranti Ø 100 – 200 mm. a
rotazione o rotopercussione.
-
Esecuzione di dreni sifone Ø 100 – 150 mm. a
rotazione o
rotopercussione.
-
Esecuzioni di sondaggi Ø 101 – 131 mm. con
carotaggio
continuo.
-
Esecuzioni di perforazioni Ø 140 mm profonde per
la realizzazione di impianti
geotermici.
-
Esecuzione di sondaggi Ø 101 – 131 mm. a
distruzione di
nucleo.
-
Esecuzione di sondaggi
sismici.
-
Esecuzioni di sondaggi
elettrici.
-
Esecuzioni di prove
penetrometriche.
-
Esecuzione di pozzi per ricerca e captazione di
acque profonde Ø 120 ÷ 280
mm.
-
Esecuzione di iniezioni di consolidamento
mediante cemento e miscele.
silicatiche.
-
Esecuzione di iniezioni di resine
epossidiche.
-
Esecuzione di parcheggi interrati studio e
progettazione. |